Canali Minisiti ECM

Farmaci sfusi in farmacia, il Consiglio della Toscana approva

Farmaci Redazione DottNet | 18/04/2018 19:38

Incentivare anche il ricorso a dosi mirate all'esatta necessità per il paziente

La Giunta toscana si impegni a attivarsi per promuovere la vendita di farmaci sfusi nelle farmacie e incentivare il ricorso a dosi mirate all'esatta necessità prevista dalla cura. Lo chiede una mozione di Sì Toscana a sinistra, approvata oggi dal Consiglio regionale.

"Un atto importante per rendere più efficiente la spesa farmacologica, sia nelle strutture ospedaliere sia nelle famiglie - commentano in una nota i consiglieri regionali Paolo Sarti e Tommaso Fattori -, nel solco della campagna di sensibilizzazione promossa dalla rivista ecologista 'People for Planet' e dei principali studi ed esperienze internazionali. La somministrazione di farmaci sfusi in farmacia è ormai una realtà in molti paesi, ora è tempo di cambiare anche nel nostro paese".

pubblicità

La mozione chiede anche "la piena attuazione alla legge 166 del 2016 per consentire la donazione di medicinali non utilizzati alle onlus per finalità sociali e che tali disposizioni siano estese anche ai farmaci a uso veterinario". Per Fattori e Sarti, "si deve anche promuovere una proficua collaborazione tra medici, farmacisti e aziende produttrici per diffondere prioritariamente la vendita di farmaci sfusi e rendere disponibili confezioni dei farmaci calibrate sulle necessità terapeutiche, prevedendo l'introduzione di pacchetti personalizzati e dosi unitarie".

Commenti

I Correlati

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing